
7 MODI IN CUI LA TUA VITA CAMBIERA’ IN MEGLIO QUANDO ABBRACCERAI LA TUA SENSIBILITA’
Mi piace pensare di essere abbastanza consapevole di me stessa, ma per anni ho respinto i segnali che indicassero che ero una persona sensibile. E non solo una persona sensibile, ma altamente sensibile.
Prima di rendermi conto di essere più sensibile degli altri, sentivo che il mondo era fuori controllo, che non ero al passo con tutti gli altri. Era come se la maggior parte delle persone si trovasse su un nastro trasportatore e io su un altro, che si muoveva nella direzione opposta. Ho provato a stare al passo con loro e seguire quello che facevano, ma sono rimasta solo esausta e infelice.
Per me, ammettere la mia sensibilità è stato un grosso problema. Sentivo che c'erano così tante connotazioni negative associate all'essere una persona altamente sensibile, quindi mi sono scagliata contro questo per anni. Sono cresciuta in una famiglia di persone sensibili, la cui sensibilità sembrava portare con sé ogni tipo di problema; tutto li ha colpiti in modo negativo. Allora perché dovrei voler essere una di loro?

L’EMPATIA DI UN PAS CAMBIA DAVVERO LA VITA?
Le persone altamente sensibili sono dotate di grande empatia. Ma serve davvero a qualcosa?
In quanto persona altamente sensibile (PAS), sai quanto facilmente sei influenzato da tutto e da tutti coloro che ti circondano. Potresti sussultare quando sei testimone del dolore di qualcun altro, piangere insieme a coloro che sono in lacrime o provare una rabbia profonda e covante per l'ingiustizia nel mondo. Hai queste reazioni perché come PAS, non solo noti ciò che gli altri non notano: entri in empatia. Cerchi di vedere il mondo dal punto di vista degli altri. Per capirli .Ma se sei come me, forse ti sarai anche chiesto se essere così è positivo e se la tua empatia aiuta qualcuno. Fa davvero la differenza?A quanto pare, l’impatto potrebbe sorprenderti, sia nella vita professionale che in quella di tutti i giorni.

ECCO COME “RICABLARE” TE STESSO PER LA FELICITA’
Le persone altamente sensibili (PAS) possono essere felici, veramente felici?
A seconda della tua esperienza come PAS, questa domanda può sembrare eccessivamente semplicistica o addirittura offensiva.
Essendo io stessa una persona altamente sensibile, a volte mi ritrovo a pensare che la felicità sia qualcosa che solo le persone non sensibili possono avere. A volte, posso sentirmi “squalificata” dall'essere felice perché rimango così "bloccata" nel mio sistema nervoso che elabora tutto più profondamente.
Questo perché noi PAS ci contraddistinguiamo per la nostra profondità di elaborazione, il che significa che sperimentiamo la vita più intensamente di altri. Mi viene da paragonare tutto ciò ad una sensazione di sprofondamento: sprofondiamo nei dolori della vita, forse un po' più delle persone meno sensibili.
Ma, proprio come anche gli stati d’animo negativi possono influenzarci di più, così fanno anche i momenti migliori della vita. Potremmo sprofondare nelle sensazioni negative, come però anche provare gioia con forza e facilità, anche per le piccole cose della vita.

9 SEGNI DI SOVRASTIMOLAZIONE CRONICA
La sovrastimolazione cronica si verifica quando la tua mente è sovraccarica e non ha alcuna possibilità di riposare o riprendersi, e si manifesta in modi sorprendenti.
Essendo una persona altamente sensibile, la sovrastimolazione può essere un evento frequente.
Costituendo circa il 20 percento della popolazione, le persone altamente sensibili (PAS) sentono tutto più profondamente, che si tratti delle emozioni degli altri, della bellezza di un brano di musica classica per pianoforte o del dolore pungente di un taglio con la carta. E siamo anche molto più sensibili al rumore, ai luoghi affollati e alle atmosfere scomode.
In effetti, la vita può essere un'esperienza così intensa per i PAS, può diventare facile rimanere bloccati in un ciclo di sovrastimolazione, perché le situazioni di sovrastimolazione sono ovunque. Questo è noto come "sovrastimolazione cronica".

GESTIRE IL SOVRACCARICO SENSORIALE QUANDO SI E’ ALTAMENTE SENSIBILI
I tuoi sensi sembrano fuori controllo? Rumori forti, luci intense e situazioni caotiche ti lasciano sopraffatto e ansioso? In tal caso, probabilmente stai affrontando un sovraccarico sensoriale. Le persone con disturbi autistici sono particolarmente suscettibili al sovraccarico sensoriale a causa della loro elevata sensibilità agli input sensoriali. Le persone autistiche percepiscono le informazioni sensoriali in modo diverso, il che le rende più inclini a sperimentare un sovraccarico sensoriale. Il sovraccarico sensoriale può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre, dal sentirsi completamente sopraffatti alla lotta contro dolore cronico e ansia.
Questo articolo del blog esplora le vere cause di questo mostro noto come sovraccarico sensoriale e fornisce consigli pratici per aiutare le persone a gestirne gli effetti negativi. Se a ciò si aggiunge la comprensione di come una persona altamente sensibile sia influenzata da questo fenomeno – e perché abbia bisogno di strumenti speciali per affrontarlo – ci avvicina di un passo a dissipare la nebbia che circonda questa condizione così poco compresa.

9 MODI IN CUI LE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI POSSONO TRARRE BENEFICIO DALLO YOGA
𝑀𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑢𝑝𝑜𝑙𝑜𝑠𝑎, 𝑏𝑟𝑎𝑣𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑠𝑢𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜, 𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒, 𝑙𝑎𝑏𝑜𝑟𝑖𝑜𝑠𝑎 𝑒 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑎 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑔𝑒𝑟𝑒 𝑙'𝑒𝑐𝑐𝑒𝑙𝑙𝑒𝑛𝑧𝑎.
Che tipo di immagine dipinge? Qualcuno al top della carriera? Questa era sicuramente una prospettiva plausibile di me qualche anno fa. Tuttavia, dovrei anche aggiungere quanto segue per descrivere quella stessa me in quello stesso periodo: 𝐶𝑜𝑟𝑟𝑒𝑣𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑙'𝑎𝑑𝑟𝑒𝑛𝑎𝑙𝑖𝑛𝑎, 𝑠𝑝𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐𝑎, 𝑠𝑜𝑡𝑡𝑜𝑝𝑒𝑠𝑜, 𝑎𝑛𝑠𝑖𝑜𝑠𝑎, 𝑡𝑟𝑎𝑢𝑚𝑎𝑡𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑎𝑙 𝑑𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑚𝑎𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝘩𝑒 𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑣𝑎 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑠𝑒́ 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑒𝑝𝑡𝑜 𝐵𝑖𝑠𝑚𝑜𝑙 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑜𝑟𝑠𝑎. (𝑉𝑒𝑟𝑜. 𝑀𝑖 𝑓𝑎 𝑟𝑎𝑏𝑏𝑟𝑖𝑣𝑖𝑑𝑖𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑐𝑖.)
Vedete, le persone altamente sensibili (PAS) sono maestre nel compiacere gli altri, e questo è stato il mio tallone d'Achille per molto tempo ormai. Sappiamo intuitivamente come si sentono gli altri, di cosa hanno bisogno e cosa fare per soddisfarli. Odiamo deludere e, poiché empatizziamo così profondamente con gli altri, i nostri bisogni possono intrecciarsi con quelli delle persone che ci circondano, venendo spesso inevitabilmente ignorati a favore di quelli altrui.

QUALI SONO LE CAUSE DELL’ALTA SENSIBILITA’? UNO SGUARDO STORICO
Se l'isterica vittoriana e la persona altamente sensibile (PAS) di oggi sembrano condividere fattori scatenanti (catalizzatori) ed esperienze di sopraffazione (crisi) simili, cosa rende l'isterica e la PAS sensibili ai sensi e alle emozioni in primo luogo? In altre parole, qual è la "causa" in queste narrazioni psicologiche?
Durante l'epoca vittoriana, i medici sostenevano che le donne fossero più inclini a questo processo a causa della loro maggiore circolazione capillare, della loro maggiore sensibilità nervosa e della loro propensione alle emozioni. La loro costituzione biologica forniva la tripletta perfetta per l'isteria.

LE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI LOTTANO DI PIU’ CONTRO IL CATTIVO SONNO E L’INSONNIA?
I P.A.S. possono peggiorare la qualità del sonno ed essere maggiormente a rischio insonnia. C'è un modo per cambiare questa situazione?
Ti corichi dopo una giornata intera, sperando che questa sia la notte in cui ti addormenterai facilmente. Invece, la tua mente inizia a correre ripensando a tutte le cose che hai fatto durante il giorno: le interazioni che hai avuto, le infinite attività della tua lista di cose da fare, quei fastidiosi problemi irrisolti e 1000 altre cose. Sì, queste sono cose su cui chiunque potrebbe restare sveglio, ma il cervello di una persona altamente sensibile è particolarmente bravo a pensare troppo.
Quando la tua mente rimane sveglia, lo stesso vale per il tuo corpo. La frequenza cardiaca e la respirazione non rallentano, la temperatura corporea non riesce a stabilizzarsi e i vasi sanguigni non si rilassano né si allargano: tutti cambiamenti fisiologici necessari per calmare il corpo in preparazione a un sonno ristoratore.

COSA SUCCEDE NEL CERVELLO DELLE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI?
Ce lo mostra la risonanza fMRI.
Se sei una Persona Altamente Sensibile (PAS), probabilmente ti sarai chiestə almeno una volta:
“Ma sono io ad esagerare… o il mio cervello funziona davvero in modo diverso?”
La risposta, finalmente, arriva dalla scienza.
Ed è: sì, funziona in modo diverso. E lo possiamo vedere.
Grazie a una tecnologia chiamata fMRI – risonanza magnetica funzionale – oggi siamo in grado di osservare cosa accade nel cervello delle persone altamente sensibili in tempo reale, mentre reagiscono a stimoli visivi, sociali o emotivi.

C'E' DAVVERO QUALCOSA DI SBAGLIATO NELL'ESSERE UNA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE?
In un mondo in cui i bambini sono fortemente incoraggiati a svolgere attività estroverse e stimolanti dal punto di vista sensoriale, come lo sport, la mia infanzia potrebbe essere considerata piuttosto anomala. Mia madre non mi ha mai spinto a fare attività extracurricolari che non volessi, e diceva con orgoglio a chiunque l'ascoltasse che leggevo con entusiasmo 100 libri ogni estate. Essendo un'appassionata di salute che gestiva una cooperativa nel seminterrato, mia madre non si preoccupava di integrarmi, e non mi faceva nemmeno credere che dovessi farlo.
Col tempo, però, sono cresciuta e adattarmi è diventato importante in modi che non volevo. Pur evitando le norme sociali in termini di aspetto, cosa che è iniziata con il primo di quelli che sarebbero diventati decine di tatuaggi il giorno stesso del mio diciottesimo compleanno, c'erano molti aspetti in cui le mie preferenze per la vita non coincidevano con quelle degli altri. Ho trascorso gran parte dei miei vent'anni a litigare con partner e amici su quanto volessi che le luci fossero basse, su quanto pretendessi che la musica fosse silenziosa e su tutte le attività affollate del mondo esterno a cui non volevo partecipare.
Ho una sensibilità all'elaborazione sensoriale e pensavo fosse qualcosa che dovevo correggere.

SUGGERIMENTI PER IL LAVORO E LA PRODUTTIVITA’ CHE FUNZIONANO DAVVERO PER I PAS
In quanto persone altamente sensibili (PAS), può essere difficile per noi filtrare le distrazioni, specialmente quando ci troviamo in ambienti pieni di stimoli. Molti fattori si contendono la nostra attenzione allo stesso tempo, il che può renderci più sovrastimolati del solito e rendere difficile la concentrazione. Detto questo, il lavoro e la produttività possono rappresentare delle sfide.
Ho lottato con la concentrazione per gran parte della mia vita. È stato solo in anni più recenti che ho finalmente capito le abitudini che hanno funzionato meglio per me e il mio cervello PAS. Ecco come ho imparato a lavorare - ed essere produttiva - come persona altamente sensibile.

COME GESTIRE LE CRITICHE COSTRUTTIVE ANCHE QUANDO FANNO MALE
I Pas possono essere più sensibili alle critiche costruttive, perché sentono le cose più profondamente degli altri.
Le critiche costruttive possono essere difficili da gestire per chiunque, ma soprattutto per le persone altamente sensibili (PAS), che sentono le cose più profondamente degli altri e tendono ad essere perfezioniste. Sebbene il feedback sia di natura costruttiva, la parte "critica" è ciò che colpisce di più i PAS e fa emergere quei sentimenti di ansia, tristezza, di non essere abbastanza bravi, che i PAS sono inclini a provare. Poiché la critica costruttiva fa parte della vita, è importante che le anime altamente sensibili trovino il modo di affrontare questo tipo di feedback.
Come terapeuta, so quanto sia importante la consegna del messaggio per il destinatario: è un'abilità. Spesso coloro che stanno offrendo critiche costruttive hanno ansia nel comunicarle, ed è importante per i Pas (e per chiunque) tenerlo a mente.
Quindi cos'è, esattamente, la critica costruttiva?

LA DEPRESSIONE COLPISCE IN MODO DIVERSO QUANDO SEI UN PAS. ECCO COME GESTIRLA.
Quasi 1 persona su 3 è predisposta a provare emozioni molto forti. Che cosa significa questo per la depressione e per superarla?
Non sono estranea alla depressione. Ho vissuto il mio primo maggiore episodio depressivo quando ero al secondo anno di college e sono rimasta sconcertata dai sintomi : la mia improvvisa incapacità di concentrarmi in classe, di dormire bene o di godermi le mie solite attività.
La depressione mi colpì duramente e velocemente e i cambiamenti fisiologici, mentali ed emotivi che sperimentai furono sconcertanti e, onestamente, a volte terrificanti. C'erano così tante cose che non riuscivo a capire: perché all'improvviso stavo guadagnando C invece delle mie tipiche A semplici? Perché la corsa, l'esercizio che mi ha sempre fatto sentire meglio, non era più adatto a me? Perché era così difficile addormentarsi e alzarsi la mattina?

COME GUARIRE DOPO L’ABUSO NARCISISTICO DA PAS
Una persona altamente sensibile (PAS) ha tratti di personalità unici e potenti che includono l’elaborazione profonda delle cose, la capacità di entrare in empatia con gli altri e l'essere più sensibile alle sottigliezze. Per quanto posso ricordare, il mio alto livello di empatia è stato spesso abbinato a un profondo desiderio di guarire coloro che mi circondavano, cosa comune tra noi persone sensibili. Questo è il motivo principale per cui sono rimasta in una relazione psicologicamente violenta, insieme alla mia convinzione che io e il mio partner potessimo “salvare” la relazione. Sapevo che non avrei potuto salvarlo da solo, ma credevo davvero che avessimo potuto farlo, basandoci sulla nostra comunicazione aperta e sulla consapevolezza di noi stessi.
Il fatto è che era un narcisista, il che ha influenzato ogni aspetto della nostra relazione.

COME HO SCOPERTO DI ESSERE UNA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE E COME L’HO USATO PER CAMBIARE LA MIA VITA
Il tuo lato più sensibile potrebbe essere la chiave per costruire una vita più felice?
Dopo una carriera aziendale di 18 anni negli anni ’80 e ’90 che ha avuto “successo” all’esterno ma per niente successo all’interno, ho dovuto affrontare un duro colpo che ha cambiato per sempre il percorso della mia vita. Quel cambiamento nella mia vita è iniziato prima con le tragedie dell’11 settembre, che hanno devastato non solo la nostra nazione ma molte delle persone con cui ho lavorato e con cui vivevo, nella mia città natale e comunità nel Connecticut.
Un mese dopo gli attacchi terroristici, sono stata licenziata dal mio ruolo di vicepresidente aziendale in un modo che mi ha colto di sorpresa e mi ha messo in ginocchio.

7 MODI IN CUI LA TUA VITA CAMBIERÀ IN MEGLIO QUANDO ABBRACCERAI LA TUA SENSIBILITÀ
Mi piace pensare di essere abbastanza consapevole di me stessa, ma per anni ho respinto i segnali che indicassero che ero una persona sensibile. E non solo una persona sensibile, ma altamente sensibile.
Prima di rendermi conto di essere più sensibile degli altri, sentivo che il mondo era fuori controllo, che non ero al passo con tutti gli altri. Era come se la maggior parte delle persone si trovasse su un nastro trasportatore e io su un altro, che si muoveva nella direzione opposta. Ho provato a stare al passo con loro e seguire quello che facevano, ma sono rimasta solo esausta e infelice.
Per me, ammettere la mia sensibilità è stato un grosso problema. Sentivo che c'erano così tante connotazioni negative associate all'essere una persona altamente sensibile, quindi mi sono scagliata contro questo per anni. Sono cresciuta in una famiglia di persone sensibili, la cui sensibilità sembrava portare con sé ogni tipo di problema; tutto li ha colpiti in modo negativo. Allora perché dovrei voler essere una di loro?

PERCHE’ LE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI CONTINUANO A CADERE IN RELAZIONI TOSSICHE E COME SMETTERE
Intraprendiamo una relazione aspettandoci la gioia dell'amore incondizionato. Tuttavia, a volte lasciamo con la paura di amare ancora.
Come molte persone, mi sono già trovata a vivere una relazione tossica. Con solo qualche anno in più di esperienza alle spalle, i segnali di allarme che si presentarono in quel momento mi sembrano ora così evidenti. A volte mi rimprovero per essere stata così cieca, ma mi sono resa conto che è abbastanza comune ignorare i segnali di una relazione tossica, soprattutto quando brami amore e accettazione.
Le relazioni tossiche sono pericolose perché, la maggior parte delle volte, non ci rendiamo conto della situazione in cui ci troviamo finché non è troppo tardi per andarsene. Sfortunatamente, le persone altamente sensibili (PAS) possono essere più vulnerabili a dinamiche malsane. Come mai? Per prima cosa, diamo un’occhiata ai tratti di una persona altamente sensibile in modo da poter capire meglio perché potrebbe avere maggiori probabilità di cadere in relazioni tossiche.

COME LA CONSAPEVOLEZZA PUO’ ESSERE UTILE ALLE PERSONE ALTAMENTE SENSIBILI
Mindfulness sta diventando un termine sempre più comune usato per descrivere uno stato dell'essere. Non è una religione o una filosofia, ma una tecnica che incoraggia l'accettazione, l'apprezzamento e il vivere il momento. Per me, è qualcosa da cui le persone altamente sensibili possono non solo trarre beneficio, ma qualcosa che facciamo anche naturalmente.
Basata su antiche tecniche buddiste zen, la consapevolezza è uno strumento che chiunque può usare. Diventando più consapevoli dei propri pensieri, sentimenti e sensazioni fisiche nel momento, la consapevolezza può aiutare a ridurre lo stress, calmare le emozioni e persino alleviare il dolore e la malattia. Le tecniche di consapevolezza sono state persino utilizzate nel trattamento della depressione, dei disturbi d’ansia, dell’abuso di sostanze e di altre condizioni di salute.

COME SMETTERE DI LOTTARE CON L’IMMAGINE DEL TUO CORPO - IL MONDO PAS
La mia scuola superiore organizzava un carnevale ogni estate. Fuori, nel cortile della scuola, c'erano bancarelle di tutti i cibi, dallo zucchero filato alla torta farcita. Un anno, ho notato uno stand che vendeva samosa, e non potevo lasciarli sfuggire. Così ne ho comprati una mezza dozzina e ne ho offerti alcuni ai miei amici, ma una di loro ha rifiutato dicendomi "preferirei non accumulare calorie in eccesso".
Sono rimasta sbalordita. Fino a quel momento non avevo mai pensato alle calorie. I miei amici sembravano così naturalmente consapevoli della loro dieta. Come si può rifiutare un samosa caldo e croccante per qualcosa di banale come le calorie ? Ma il suo rifiuto ha cambiato qualcosa in me. Ho iniziato a sentire come se stessi vivendo la mia vita nel modo sbagliato.
Quando sono tornata a casa da scuola quel giorno, ho sfogliato vecchie foto di me stessa, improvvisamente vergognandomi di quanto peso avevo preso nel corso degli anni. Non ero in sovrappeso. Non ero mai stata in sovrappeso in vita mia. Ma per la prima volta ho pensato:
…Sono grassa?

LA PERSONA ALTAMENTE SENSIBILE E L’ANSIA
È importante ricordare che non è un difetto essere Altamente Sensibili. Le Persone Altamente Sensibili non sono pazze, deboli o pigre. Sei solo diverso dal 70-80% delle persone, e va bene così! Il tuo cervello è programmato per essere più sensibile perché elabora le cose in modo profondo e questo può portare a sovrastimolazione e sopraffazione se non sai come proteggerti da questa iper-consapevolezza del mondo che ti circonda. In circostanze più estreme, questo può portare a esperienze di ansia.
Tuttavia, poiché il tratto dell’ essere altamente sensibili è innato e non un "disturbo", non c'è nulla da "aggiustare" o cambiare in alcun modo. Non esiste una pillola magica per "superare" i tuoi tratti. La buona notizia è che ci sono molte strategie che possono aiutarti a gestire l'ansia se hai un cervello altamente sensibile! Puoi imparare tecniche e competenze che ti aiuteranno ad alleviare i tuoi sintomi in modo che non interferiscano troppo con la tua vita quotidiana.